Toponimo di Acquaviva
La morfologia della città, le sue peculiarità, l’economia, la flora e la fauna.
Prima dell’Unità d’Italia il paese veniva chiamato semplicemente Acquaviva, ma, poiché esistono in Italia altri nove comuni aventi la stessa denominazione, spesso si creava confusione. Per questo motivo nel 1861 fu emanato un decreto che impose ai comuni aventi uguale denominazione di cambiar nome o di aggiungere una caratteristica che consentisse la distinzione. Nel 1861 Acquaviva assunse l’attuale denominazione: Acquaviva delle Fonti.